Risultati consolidati dei primi nove mesi 2025
Volumi in crescita, MOL in diminuzione per effetto cambi, eventi non ricorrenti ed il debole contesto macroeconomico
- In crescita i volumi di vendita di cemento (+2,4%) e di aggregati (+5,2%), stabili i volumi di calcestruzzo (-0,3%) sui primi nove mesi 2024, soprattutto grazie alla crescita registrata nel terzo trimestre
- Ricavi: 1.227,1 milioni di Euro (-0,7% rispetto ai 1.235,6 milioni di Euro nei primi nove mesi 2024); i Ricavi non-GAAP sono pari a 1.232,4 milioni (+0,4% sul 2024)
- Margine operativo lordo: 287,3 milioni di Euro (-2,9% rispetto a 296,0 milioni di Euro nei primi nove mesi 2024)
- Margine operativo lordo non-GAAP è pari a 284,0 milioni di Euro (-1,8% sul 2024) in diminuzione dell’1,5% se si esclude l’impatto delle poste non ricorrenti. A cambi costanti il MOL avrebbe raggiunto i 296,5 milioni di Euro (+2,6% sul 2024)
- Risultato ante imposte a 173,8 milioni di Euro, -17,4% rispetto ai 210,4 milioni di Euro nei primi nove mesi 2024; il Risultato ante imposte non-GAAP è pari a 183,6 milioni di Euro (-14,2% sul 2024) per i maggiori proventi su cambi nel 2024 legati alla svalutazione della sterlina egiziana
- Cassa netta di 198,5 milioni di Euro (cassa netta di 79,9 milioni di Euro al 30 settembre 2024)
- Nonostante il contesto geopolitico e la debole congiuntura macroeconomica, confermati tutti gli obiettivi per l’anno in corso, escludendo le poste non ricorrenti
Roma, 6 novembre 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Cementir Holding N.V. ha esaminato e approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi e del terzo trimestre 2025, non sottoposti a revisione contabile.
Si precisa che a partire da aprile 2022 l’economia turca è considerata “iperinflazionata” in base ai criteri stabiliti dallo “IAS 29-Rendicontazione contabile in economie iperinflazionate”.
Francesco Caltagirone Jr, Presidente e Amministratore Delegato, ha commentato:
“I risultati dei primi nove mesi del 2025 sono in linea con le nostre aspettative, con un terzo trimestre con volumi di cemento e aggregati in miglioramento. Stiamo gestendo con efficacia le sfide operative e proseguendo con determinazione gli obiettivi strategici ed il percorso di crescita.
Parallelamente stiamo accelerando i nostri progetti di decarbonizzazione, con particolare attenzione alle tecnologie di carbon capture and storage, che rappresentano una leva strategica per ridurre le emissioni e creare nuove prospettive di sviluppo. In attesa di cogliere eventuali opportunità di mercato, continuiamo a rafforzare la nostra solidità patrimoniale”.