POTABILIZZAZIONE DELLE ACQUE DI CAVA DI CLYPOT E GAURAIN
Nella cava di Clypot, in Belgio, situata in un’area ad alto stress idrico, abbiamo stipulato un accordo con le autorità locali per recuperare l’acqua di cava e reimmetterla nella rete di distribuzione pubblica, dopo averla potabilizzata.
Il processo di trattamento delle acque reflue prevede sia l’eliminazione delle particelle solide e degli elementi chimici indesiderati, come ferro o manganese, sia controlli specifici per garantirne la qualità batteriologica.
Nel corso del 2024, il Gruppo ha proseguito il recupero delle acque delle cave per alimentare la rete pubblica di distribuzione (Société Wallonie des Eaux - SWDE). Il volume di acqua della cava di Clypot inviata per la potabilizzazione è stato pari a 1.499 mila m3 (rispetto ai 1.309 mila m3 del 2023).
Nel 2024, Cementir ha anche iniziato a fornire acqua dalla vecchia cava di Gaurain per un totale di 139 mila m3. L'obiettivo è raggiungere i 1.700 mila m3 complessivi dal sito di Gaurain.
Il Gruppo ha investito per massimizzare tale offerta puntando ad un totale di circa 4.000 mila m3. Queste operazioni consentono il recupero delle acque delle cave a beneficio della rete pubblica di distribuzione, e consente di ottimizzare la gestione dei livelli idrici delle cave. Allo stesso tempo, ciò consente di ridurre in maniera significativa la dipendenza delle autorità locali dall'acqua dei pozzi, in particolare nei distretti di Gaurain e di Clypot, aree che fanno rilevare un estremo stress idrico.
