Cementir alla Race for the Cure di Roma per la prima volta: un passo per una grande causa
L'11 maggio 2025, Cementir ha partecipato per la prima volta alla “Race for the Cure”, il più grande evento in Italia e nel mondo dedicato alla lotta contro il tumore al seno, organizzato da Komen Italia. Si tratta di un evento che unisce sport, salute e solidarietà, che si tiene ogni anno sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica a Roma, al Circo Massimo, e in altre quattro città italiane: Bari, Bologna, Brescia, Matera e Napoli.
Le vere protagoniste della Race for the Cure sono le “donne in rosa” – donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore al seno. Indossando le loro distintive magliette rosa, sensibilizzano il pubblico sull’importanza della prevenzione e lanciano un forte messaggio di speranza e incoraggiamento alle 56.000 donne che ogni anno ricevono questa diagnosi in Italia.
Un gruppo entusiasta di colleghi di Cementir ha preso parte all’evento di Roma, unendo il sostegno concreto a una causa importante con un’opportunità unica di condivisione e spirito di squadra tra i nostri dipendenti della sede romana.
La Race for the Cure è molto più di un evento sportivo: è un momento di consapevolezza e prevenzione, dove anche una semplice camminata diventa simbolo di forza e solidarietà.
La presenza di Cementir all’evento ha rappresentato un forte messaggio di solidarietà e impegno, offrendo allo stesso tempo un’occasione preziosa per rafforzare i legami tra colleghi anche fuori dal contesto lavorativo – condividendo energia, sorrisi e un forte spirito di squadra.
Partecipare alla Race ha significato sottolineare l’importanza di uno stile di vita sano e dell’attività fisica come strumenti potenti di prevenzione, in linea con il nostro più ampio impegno per la salute e il benessere delle nostre persone – dentro e fuori l’azienda.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questa bellissima esperienza. Questo è stato solo il primo passo… e siamo pronti a farne molti altri insieme!
E ricordate: prendersi cura della propria salute attraverso controlli regolari e abitudini sane è fondamentale. La prevenzione è il primo passo per vivere meglio e più a lungo.